Consiglieri regionali convocati per parlare dei problemi degli ospedali
Lunedì 5 novembre al centro congressi De Filippi, la Fondazione Il Ponte del Sorriso e il Comitato Noi per l'ospedale chiederanno garanzie per il futuro di Circolo e Del Ponte

Si scalda il clima in vista delle future nomine dei manager degli ospedali.
In attesa di conoscere il nome del futuro direttore generale dell’Asst Sette Laghi, la Fondazione Il Ponte del Sorriso e il Comitato Noi per l’Ospedale hanno organizzato un incontro pubblico che si terrà lunedì 5 ottobre con inizio alle 18.30.
All’appuntamento, che si svolgerà dalle 18.30 al centro congressi De Filippi di Varese, sono invitati i consiglieri regionali così come il Presidente Attilio Fontana, l’assessore Giulio Gallera con il direttore della sanità Luigi Cajazzo. Hanno confermato la presenza il Presidente Commissione Sanità Emanuele Monti e i consiglieri Samuele Astuti, Francesca Brianza, Roberto Cenci, Marco Colombo, Giacomo Cosentino e Angelo Palumbo. Saranno presenti anche il consigliere in commissione sanità Marco Fumagalli e Paola Macchi del Movimento 5 Stelle.
L’incontro metterà sul tavolo le criticità che da tempo si lamentano: la situazione di stallo del nuovo polo materno infantile e l’impoverimento della sanità locale.
Il nuovo Del Ponte inaugurato ormai da un anno e mezzo, dopo circa 11 anni tra progettazione e realizzazione, è ancora incompleto. A fatica è stata finalmente aperta la Neuropsichiatria Infantile, ma ancora in alto mare sono le altre importanti attività sanitarie per il quale è stato costruito, come il Pronto Soccorso Pediatrico, la Diagnostica, la Terapia Intensiva Pediatrica, senza la quale non può decollare la Chirurgia Pediatrica, pur esistendo già l’equipe medica, mentre tante altre specialità pediatriche sono in sofferenza.
E tanti sono anche i problemi nei reparti per adulti che NOI PER L’OSPEDALE farà presente.
L’appuntamento è per lunedì 5 novembre alle ore 18.30, presso il Centro Congressi De Filippi.
Sono invitati ad intervenire medici, infermieri, operatori sanitari e tutti coloro che ritengono la salute un valore ed un diritto irrinunciabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.