Quando Minniti raccolse il plauso della Svizzera per aver frenato gli sbarchi
Marco Minniti è atteso a Varese mercoledì 7 novembre per la presentazione del suo libro “Sicurezza è libertà – Terrorismo e immigrazione"

«Il ministro degli Interni Marco Minniti ha fatto molto non solo per l’Italia ma anche per l’Europa». Poco più di un anno fa il lavoro dell’ex ministro per frenare il flusso migratorio dalla Libia aveva raccolto il plauso del Ministro degli Interni svizzero Simonetta Sommaruga.
Nell’estate del 2017, con il Governo Gentiloni, gli sbarchi calarono dell’80% e quando l’ex ministro incontrò la collega svizzera ne raccolse l’apprezzamento: «è stato un ministro dell’interno con molta umanità ma anche con una visione chiara di cosa va fatto – disse allora il ministro Sommaruga – . Ha intrapreso contatti con i capitribù e con i sindaci libici. Si è occupato anche del sud della Libia, non solo delle coste tenendo presente anche le responsabilità verso le persone bloccate in Libia in condizioni disumane, non le ha mai dimenticate, diceva “il problema non è risolto”».
Marco Minniti è atteso a Varese mercoledì 7 novembre per la presentazione di “Sicurezza è libertà – Terrorismo e immigrazione: contro la fabbrica della paura” (Rizzoli). La serata si svolgerà alle 21 nella Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese (piazza Monte Grappa). È organizzata nell’ambito della settima edizione di Glocal – Festival del Giornalismo Digitale in programma a Varese dall’8 all’11 novembre.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.