Passeggiata in brughiera partendo dai Ronchi
La proposta del comitato Salviamo La Brughiera: la passeggiata è libera e gratuita

Oggi, 21 novembre 2018, si festeggia la “Giornata Nazionale degli Alberi” istituita nel 2010. Prima di questa data, però, già dal lontanissimo 1898 si celebrava annualmente la “Festa dell’albero”, con lo scopo di infondere nei giovani il rispetto e l’amore per la natura e per la difesa degli alberi .
Anche il Comitato Salviamo la Brughiera ha scelto di festeggiare, questo importante giorno, proponendo domenica 25 novembre una Passeggiata in Brughiera (di 5.5 km durerà circa 2 ore), per domenica 25 novembre, con ritrovo alle 9:45 in via Montello, 74 ai Ronchi di Gallarate (come indicazioni riportate in volantino) .
Durante la passeggiata saranno messe a dimora delle piantine, di essenze rigorosamente autoctone provenienti dal vivaio forestale del Parco del Ticino.
«Riteniamo che questa messa a dimora sia un vero e proprio un regalo, non solo per la nostra Brughiera, ma anche per noi e per le generazioni future, che avranno l’importante compito di proteggerle e sorvegliarle con Amore!» spiega il Comitato, che da tre anni si batte contro la costruzione della ferrovia Gallarate-Malpensa che intaccherebbe i boschi tra Casorate, Cardano al Campo e i Ronchi di Gallarate.
«Ringraziando il Parco del Ticino per la disponibilità e tutti coloro grazie ai quali l’organizzazione di questo evento si è resa possibile, invitiamo ad una partecipazione numerosa, ricordando di non dimenticare scarponcini o scarpe comode e calde, cappello,guanti, sciarpa e tanta allegria».
La passeggiata è gratuita e aperta a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.