Salute & Sicurezza per tutti: per una cultura della prevenzione dei rischi
Secondo incontro del terzo ciclo dedicato alla “Salute a 360 gradi”. Venerdì 30 novembre 2018 ore 20:30 presso Villa Valerio a Casciago

Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 20:30 presso l’edificio scolastico che ospita la scuola secondaria di primo grado “Villa Valerio “ e la scuola primaria “Sant’Agostino” di Casciago, si svolgerà il secondo incontro del terzo ciclo dedicato alla “SALUTE A 360 GRADI” promosso dalla Commissione Salute dell’Istituto Comprensivo “Campo dei Fiori”.
PER ADERIRE ALLA SERATA ISCRIVITI QUI
La serata, ricca ed articolata, vedrà l’intervento di diversi esperti. La Dott.ssa Lara Sirna R.S.P.P. (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) dell’Istituto illustrerà “La catena della sicurezza nella scuola: compiti e ruoli”; A.T.T. 118 Varese con l’intervento “Emergenza sanitaria: quali comportamenti adottare in attesa dei soccorsi” darà linee chiare di condotta e chiarirà eventuali dubbi; la Protezione Civile VALTINELLA concluderà la serata facendoci riflettere sul tema “Scuole e protezione civile: crescere insieme!”.
Ma i veri protagonisti della serata saranno i sei plessi dell’Istituto che, avendo lavorato all’inizio dell’anno proprio sul tema della sicurezza, illustreranno “Progetti, idee, spunti di azione e riflessione per una scuola più SICURA” dove ciascun plesso metterà in comune le esperienze maturate durante la giornata-evento di Istituto del 4 ottobre.
Ancora una volta quindi la Commissione Salute dell’Istituto che, in sinergia con i quattro Comuni del territorio organizza il ciclo di incontri, invita docenti, famiglie, ragazzi e tutta la cittadinanza a esplorare insieme un tema dal quale nessuno può sentirsi estraneo: la SICUREZZA DI TUTTI è la sola strada perchè ciascuno possa sentirsi SICURO!
É gradita (ma non obbligatoria) l’adesione alla serata a questo link: adesione a “SALUTE & SICUREZZA PER TUTTI”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.