Una “sera in galera”, tornano le cene con delitto organizzate dai detenuti
Torna l'appuntamento con la compagnia teatrale della casa circondariale di Busto. Tre serate aperte a tutti su prenotazione, una scelta alternative anche per i gruppi

Ormai è quasi una tradizione: da novembre a gennaio il carcere di Busto Arsizio e l’associazione L’Oblò organizzano “Una sera in galera”: la cena con delitto dietro le sbarre.
Un’occasione divertente all’insegna del crimine e dell’investigazione. La cena è curata da Enaip in collaborazione con cuochi e camerieri detenuti. Tra una portata e l’altra il pubblico assisterà a uno spettacolo con delitto realizzato dagli attori reclusi della compagnia L’Oblò – Liberi dentro. In questo game a squadre, i convitati potranno calarsi nei panni di scaltri detective, avranno indizi da confrontare e potranno interrogare i sospettati, per tentare di scoprire il colpevole del delitto e aggiudicarsi il premio della serata.
Sono tre gli appuntamenti in programma fra dicembre e gennaio: 30 novembre, il 14 dicembre, il 18 gennaio. È necessario prenotare: entro il 23-11 per la serata del 30-11; entro il 7-12 per la serata del 14-12; entro l’11-01 per la serata del 18-01. Per le prenotazioni compilare il form disponibile a questo link: https://goo.gl/forms/fmveUvzGXwIJBcMx1. Per informazioni scrivere a: obloteatro@gmail.com.
Il ricavato delle serate sosterrà le attività di risocializzazione delle persone detenute e le attività di prevenzione sui temi della legalità dell’associazione. Un’idea diversa per una serata fra amici, ma anche una proposta originale e responsabile per una cena aziendale. «Ci rivolgiamo – spiegano dall’associazione Oblò – ai direttori d’azienda che desiderino organizzare un’occasione sentita e originale di celebrazione natalizia per i proprio dipendenti, un’esperienza di team building, contribuendo allo stesso tempo a sostenere l’impegno sociale della rieducazione carceraria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.