Studenti francesi in visita alla media Casula
Settimana di scambio per gli alunni della secondaria di primo grado che partiranno per la Francia in primavera

Studenti francesi in visita alla scuola Casula di Jerago. In questi giorni, una ventina di quattordicenni provenienti dal Lycée général et technologique des Horizons di Chazelles sono ospitati dagli studenti della scuola secondaria di primo grado per il percorso di scambio che si effettua da alcuni anni. La visita verrà poi restituita dai ragazzi di Jerago nella prossima primavera. Gli studenti francesi frequentano un liceo dove imparano anche la lingua italiana e così, in questi giorni, si ritrovano anche in aula a seguire le lezioni.
L’Associazione di Promozione Sociale JO-EUROPA A.P.S. coopera con l’iniziativa didattica e in particolare si è assunta il compito di realizzare un programma di occasioni culturali, sportive e ricreative in cui coinvolgere i ragazzi francesi.
Dopo le mattine a scuola, durante i pomeriggi, i volontari dell’Associazione JO-EUROPA, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Jerago con Orago, e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto, coinvolgeranno i ragazzi francesi in una serie di attività culturali e ricreative, che permetteranno loro di meglio conoscere la realtà di Jerago e Orago, e del Varesotto in generale.
Gli ospiti sono invitati a conoscere il Museo del Tessile a Busto Arsizio, il Castello, il Duomo e i luoghi dello Milano futura, e il Sacro Monte di Varese. Parteciperanno anche a incontri sportivi in palestra e su i campi di calcio. E faranno musica insieme alla “Jerago Junior Band”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.