Torna la giornata internazionale a protezione del gatto nero
Una superstizione dura a morire. A farne le spese centinaia di mici neri che ogni anno vengono sacrificati in nomedella stupidità

Torna anche quest’anno nella giornata di sabato 17 novembre la giornata internazionale del gatto nero contro tutte le superstizioni, oramai la giornata è un appuntamento a livello internazionale promosso per il quindicesimo anno consecutivo dall’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente e ripreso da centinaia di associazioni a livello nazionale ed internazionale che organizzano manifestazioni ed iniziative spontanee a difesa del gatto e per favorire la loro adozione.
Nata quindici anni fa da un idea di Lorenzo Croce presidente AIDAA la giornata ha avuto fin dall’inizio una forte presa come giornata contro la superstizione e della sfiga che per molti (erroneamente) è incarnato dal gatto nero. Anno dopo anno la giornata si è trasformata in una vera festa dei gatti neromantati a livello internazionale con mostre, iniziative e concerti in onore dei gatti neri in diverse parti del mondo.
UCCISI DALLA SUPERSTIZIONE
Purtroppo il fenomeno delle uccisioni di gatti neri legati alla superstizione ed in alcuni sporadici casi dai riti sacrificali di sette pseudo esoterico-sataniste è ancora presente.
IL TEMA E IL LOGO
Quest’anno il tema della giornata è stato legato alle origini storiche della superstizione e per questo durante questa settimana e fino al gatto nero day di sabato saranno lanciate diverse iniziative sia ufficiali che collaterali che promuoveranno come sempre la figura del gatto nero. Il logo e la pagina di presentazione della giornata (allegato a questo comunicato) è stato realizzato sul tema dei gatti egizi da Eriscom.it per il quale va il nostro ringraziamento a Serena Orlando e Ludovica Carmen Orlando che come sempre sono al nostro fianco.
“MUMMY” ARISTIDE MALNATI “ARCHEOLOGO ED EGITTOLOGO” TESTIMONIAL DELL’EDIZIONE 2018
Suo il video-lezione sulle origini della storia della sfortuna dei gatti neri che verrà presentato e messo in rete e distribuito su tutte le televisioni e i social alla vigilia della giornata del gatto nero.
Aristide Malnati 54 anni, Laurea in lettere classiche alla Statale di Milano Specializzazione a Zurigo in letteratura greca Dottorato a Strasburgo in Papirologia 15 campagne di scavo in Egitto (sui siti di Tebtynis e Balat) Studio e pubblicazione di numerosi papiri scritti in greco (alcuni conservati al Museo Egizio del Cairo, quello delle mummie e del tesoro di Tut Ankh Amon) Collaboratore di numerose testate giornalistiche Direttore del sito di Costume, Società, Cultura, Viaggi: 361magazine.it 10 anni speaker a Radio Montecarlo; oggi collabora con Radio Lombardia Trasmissioni TV: Cuore di mamma (Raidue), Detto Fatto, Pomeriggio 5, Grand Hotel Chiambretti, Isola dei Famosi 2016. Ora conduce su Telenova: Storia e Misteri (seconda edizione: aprile 2019)
LE ALTRE INIZIATIVE UFFICIALI
Anche quest’anno proporremo la gallerie delle fotografie dei vostri gatti neri che potranno essere inviate gia dai prossimi giorni all’indirizzo di posta elettronica presidenza.aidaa@gmail.com e che saranno caricate giornalmente sull’apposito blog https://albodelgattonero.blogspot.com/ quest’anno vorremmo dare spazio specialmente ai gatti neri di neo adozione, anche se ovviamente ci sarà posto per tutti i vostri mici neromantati.
EVENTI ED INIZIATIVE PARALLELE
Sono diverse le iniziative e gli eventi paralleli che saranno realizzati in occasione di questa edizione e dei quali vi daremo comunicazione di volta in volta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.