Vedano celebra i 100 anni della fine della Grande guerra
Appuntamento domenica 4 novembre al Parco Spech per le celebrazioni della giornata dell'Unità nazionale e per il centenario della fine della Prima guerra mondiale

Il 4 novembre prossimo ricorreranno 100 anni dalla fine della Prima guerra mondiale, conflitto che ha reso possibile l’unità nazionale.
In occasione di questo importante anniversario, l’Amministrazione comunale e il Gruppo Alpini di Vedano Olona, con la collaborazione dell’Istituto comprensivo Silvio Pellico, organizzano la cerimonia commemorativa in ricordo e memoria dei caduti di tutte le guerre, domenica 4 novembre, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle forze armate.
Il programma prevede, dopo la messa alle 10 nella Chiesa di San Maurizio, il ritrovo alle 11 al parco Spech presso il Monumento dei Caduti, dove, dopo l’alzabandiera, sarà deposta una corona d’alloro.
Vi saranno poi interventi del Gruppo Alpini, con la lettura di un messaggio in commemorazione del centenario della fine della Grande guerra, e delle autorità presenti, con il discorso del sindaco Cristiano Citterio. Seguirà una piccola parentesi storica, con l’ascolto della registrazione del “Bollettino della vittoria” dalla voce del Comandante Armando Diaz.
Parte attiva della cerimonia sarà una delegazione degli allievi dell’Istituto Comprensivo “S. Pellico” di Vedano Olona, con letture di pensieri e testi dedicati al tema della giornata. accompagnate dalle note della Filarmonica Ponchielli. Chiuderà la manifestazione un rinfresco a cura di Amevo presso la sede del Gruppo Alpini.
Data l’importanza storica e celebrativa dell’evento, l’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare ed ad esporre il tricolore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.