Dalla Regione 70mila euro per pulire l’alveo dei torrenti
In arrivo un contributo regionale per la pulizia dell'alveo dei torrenti Rio Ponticelli, Bolletta e Vellone da arbusti e sterpaglie

Arriva a Porto Ceresio un contributo regionale di 70mila euro per la pulizia dell’alveo dei torrenti che percorrono il territorio del comune: Rio Ponticelli, Bolletta e Vellone.
«Accogliendo l’appello del primo cittadino Jenny Santi, abbiamo stanziato la somma di 70mila euro per le opere di pulizia del letto dei torrenti dagli alberi e arbusti che ostacolavano il deflusso dell’acqua – spiega la cicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Francesca Brianza – Regione Lombardia guarda con attenzione alla tutela del territorio e ascolta le istanze dei cittadini cercando di intervenire puntualmente per risolvere le criticità soprattutto in questi ultimi anni caratterizzati da eventi climatici di portata estremamente significativa”.
“L’intervento finanziato da Regione – prosegue Francesca Brianza – si è reso necessario per mettere in sicurezza l’alveo dei corsi d’acqua che, facendo parte del reticolo idrico maggiore, sono di competenza regionale. Ringrazio il Sindaco per la segnalazione e assicuro la massima attenzione di Regione che deve far fronte a molte situazioni emergenziali su un territorio vastissimo e che si acuiscono con l’avvento della stagione invernale. Le risorse che occorrono per tutti gli interventi sono molto ingenti ma l’impegno di Regione Lombardia è quello di non lasciare indietro nessuno».
«Su tutto il territorio regionale negli ultimi 50 anni abbiamo avuto uno sviluppo urbanistico ed edilizio imponente, a cui non è sfuggito Porto Ceresio – aggiunge l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni – Vi è stata infatti una cementificazione significativa talvolta anche in aree demaniali, da cui la nascita di problematiche idrauliche dove è necessario intervenire radicalmente e sistematicamente con opere di difesa del suolo. Ricordo che questo territorio è stato beneficiato dalla realizzazione di una vasca di laminazione, realizzata nel 2012 per un importo di 3.8 milioni di euro, a monte dell’abitato sul torrente Vellone in comune di Cuasso al Monte».
Soddisfatta Jenny Santi, sindaco di Porto Ceresio: «Tra le priorità della mia amministrazione c’è l’ambito ambientale, con particolare attenzione alla messa in sicurezza delle aree più sensibili e alla prevenzione del rischio idrogeologico in un territorio che in passato ha subito importanti danni per le calamità alluvionali. Per questo sono fondamentali la manutenzione degli argini fluviali e la pulizia degli alvei dei tre torrenti che nei prossimi mesi saranno oggetto degli interventi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.