Diffamazione a mezzo stampa, una soluzione oltre il processo
Sensibilizzare gli editori e i giornalisti a ricorrere alla mediazione per risolvere le controversie in materia di diffamazione: martedì 11 dicembre se ne discuterà nell'Auditorium di Camera di Commercio a Firenze che si concluderà con la firma di una convenzione

Sensibilizzare gli editori e i giornalisti a ricorrere alla mediazione per risolvere le controversie in materia di diffamazione a mezzo stampa: è questo il cuore della convenzione che il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana Carlo Bartoli e il presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi firmeranno nell’ambito di un incontro che ha come tema proprio il confine sottile, e di strettissima attualità, fra la tutela dei protagonisti dei servizi giornalistici e la libertà di stampa.
La firma della convenzione avverrà durante un incontro promosso da Camera e Fondazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana intitolato “Diffamazione a mezzo stampa: una soluzione oltre il processo. La mediazione come opportunità di composizione delle liti” martedì 11 dicembre 2018 dalle 14 alle 18.30 nell’Auditorium di Camera di Commercio di Firenze (piazza Mentana, 1).
L’incontro sarà diviso in due sessioni con alcuni interventi e una tavola rotonda. Oltre a Bassilichi e Bartoli parteciperanno ai lavori la presidente del Tribunale di Firenze Marilena Rizzo, il giudice Massimo Donnarumma, l’assessore allo sviluppo economico del Comune di Firenze Cecilia Del Re, il presidente dell’Ordine degli avvocati Sergio Paparo, il presidente di ANSO (Associazione nazionale stampa online) Marco Giovannelli, il giornalista della Nazione Stefano Brogioni, l’avvocato e mediatore Corrado Mora, l’avvocato Sigfrido Fenyes e il segretario generale della Camera di Commercio di Firenze Laura Benedetto. La tavola rotonda sarà moderata da Antonio Valentini del Corriere fiorentino.
L’evento rientra nella formazione continua di avvocati e giornalisti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.