Gli alunni della Galilei alla scoperta del significato del Natale
I piccoli della prima insieme ai bimbi della scuola dell'infanzia hanno addobbato l'abete donato dall'assessore De Simone. I più grandi hanno chiesto ai nonni i ricordi del natale quando erano bambini

Un albero di Natale addobbato con decori realizzati dai bambini della primaria Galilei e dell’infanzia Jolanda Trolli. È successo questa mattina ad Avigno dove gli alunni hanno trascorso la mattinata abbellendo l’abete donato dall’assessore all’ambiente Dino De Simone, presso il giardinetto adiacente al nuovo parcheggio del rione.
Gli addobbi ricordano quelli dei nonni : ghirlande composte da bucce di mandarini, noccioline, pasta (scaduta), foglie verdi e altri umili prodotti delle tradizioni passate.
Nelle settimane precedenti, in attesa del Natale, i bambini più grandi hanno trattato l’argomento del “Vëcc Natal” con l’ insegnante d’ italiano.
Gli alunni hanno intervistato i nonni con domande riguardanti il S.Natale per esempio : “Perchè, quando eri bambino, aspettavi il natale?” “Come decoravi l’ albero di Natale da bambino?” “Qual era , per te, il valore VERO del Natale?”.
Le stesse domande sono state poi fatte agli stessi bambini della scuola.
Le risposte sono quindi state messe a confronto: i piccoli intervistatori hanno fatto così “un tuffo” nel passato ritrovando il valore del Natale che è quello di trascorrerlo insieme ad amici e parenti intorno ad una tavola umile ma nello stesso tempo ricca di serenità e amore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.