Javorcic: «I numeri sono positivi»
I commenti negli spogliatoi dopo l'1-1 tra Pro Patria e Gozzano

Risultato buono per una prestazione, almeno nel primo tempo, che non è piaciuta a Ivan Javorcic: «Nel primo tempo ci siamo stati veramente poco, non c’era fluidità grazie alle difficoltà che ci ha creato il Gozzano».
Seconda parte di gara che ha entusiasmato di più il mister biancoblù: «Nel secondo tempo l’avevamo incanalata nel giusto verso, poi abbiamo commesso una leggerezza sul pareggio ed è arrivata l’espulsione che ha condizionato la partita. E’ un punto da prendere ed è una prestazione da studiare per andare avanti sulla nostra strada, perché comunque i numeri sono positivi e ci premiano: abbiamo saputo soffrire e reagire all’espulsione, questo è un campionato difficile ma stiamo facendo un’ottima figura a piccoli passi».
Rimpianti invece per mister Antonio Soda: “Nel primo tempo che abbiamo giocato un squadra matura riesce ad imporsi e a segnare, noi purtroppo non siamo riusciti nonostante avessimo dominato. Siamo poi stati bravi a reagire al gol subito, la sensazione era che anche a parità di uomini potessimo portare a casa i tre punti, per come abbiamo giocato. Non è andata così, ma devo fare i complimenti ai ragazzi che sono migliorati tantissimo ed hanno riscattato una prima parte di stagione poco brillante”.
Dulcis in fundo le parole di chi ha inchiodato il match, Abel Gigli, bustocco di nascita: «Con un po’ di consapevolezza in più si poteva vincere, siamo comunque contenti. Felice per il primo gol stagionale, segnare qui davanti ai miei cari è stata un’emozione unica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.