A teatro per aiutare il nostro cuore
Domenica 16 dicembre al Teatro OpenJobMetis va in scena lo spettacolo multimediale di carattere scientifico e divulgativo

C’è sempre un buon motivo per andare a teatro ma domenica 16 dicembre c’è ne uno in più: conoscere il cuore e prevenire le malattie.
Il cuore infatti è il protagonista dello spettacolo teatrale multimediale che andrà in scena al Teatro OpenJobMetis di Varese, promosso dai Lions, una messa in scena di carattere scientifico e divulgativo, adatto a tutti, che propone la conoscenza di uno degli organi del nostro corpo in un’ottica di prevenzione delle malattie cardiovascolari ed utilizza le tecniche dello spettacolo per far comprendere cos’è, come funzione e come far stare bene il nostro cuore, permettendo agli spettatori di conoscere con chiarezza, semplicità e praticità la natura delle comuni malattie cardiovascolari e soprattutto come prevenirle, attuando anche suggerimenti di corretta alimentazione con la partecipazione dello Chef Franco Ruggero.
Sarà un cuore “come non l’avete visto e sentito mai”, come recita il sottotitolo dello spettacolo, quello proposto da Davide Terranova, cardiologo e divulgatore scientifico. Sul palco si alterneranno riferimenti storici con rappresentazioni teatrali, proiezioni su grande schermo di video animazioni HD spettacolari sulla funzione del cuore, riferimenti a ciò che il cuore rappresenta nell’arte, nella musica e nella gioia di vivere.
Lo Spettacolo del Cuore ha ottenuto 16 patrocini tra ASL ed Associazioni Scientifiche ed il patrocinio nazionale permanente dalla Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC).
Ogni anno in Italia circa duecentomila persone vengono colpite da infarto del miocardio. Quasi 550 ogni giorno, 1 persona ogni 6 minuti. Le malattie cardiovascolari sono al primo posto tra le cause di decesso in Italia.
Lo spettacolo del cuore
Domenica 16 Dicembre ore 17.00
Teatro OpenJobMetis di Varese
www.lospettacolodelcuore.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.