Un incontro sul benessere animale
Durante l'iniziativa, venerdì 14 dicembre, proiezione di “L’Ultima intervista” di Elda Saccani

Benessere animale tra etica ed economia se ne parla, a Luino, in occasione della presentazione di “L’Ultima intervista” di Elda Saccani
I veterinari di ATS Insubria promuovono un incontro dedicato ad approfondire i temi relativi all’etica dell’allevamento in montagna, al benessere animale e alle relative ricadute economiche: un momento di confronto tra esperti, allevatori e cittadini.
La serata si aprirà con la proiezione del docu-film “L’Ultima intervista” di Elda Saccani che fornirà gli elementi per ulteriori riflessioni che verranno approfondite durante la tavola rotonda che seguirà.
L’incontro, con ingresso grautito, sarà anche l’occasione per affrontare aspetti legislativi legati al benessere animale e alla condizionalità con le sanzioni conseguenti.
Verrà, inoltre, effettuata una valutazione dello stress che subiscono gli animali durante le fasi di trasporto e di macellazione e si parlerà del fenomeno dell’antibiotico resistenza.
Venerdì 14 dicembre 2018
Aula Magna
Centro Formazione Professionale
Viale Rimembranze, 7 – LUINO
Programma:
Ore 20.30 registrazione partecipanti
Ore 20.45 proiezione documentario
Ore 21.30 tavola rotonda
Ingresso gratuito
Intervengono:
Elda Saccani, regista del docu-fiction
Elisabetta Canali docente Università degli Studi di Milano Dip. di Scienze Agrarie e Alimentari
Marco Magrini e Oscar Gandola Veterinari – ATS Insubria Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria
Luca Bacciarini – Veterinario Cantonale – Canton Ticino (CH)
Modera: Maria Vittoria Gazzola, giornalista
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.