Escursione della Memoria lungo i sentieri della salvezza
Domenica 27 gennaio l'associazione Controvento Trekking propone un'interessante escursione lungo i sentieri che molti ebrei percorsero per trovare rifugio in Svizzera

Domenica 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, l’associazione Controvento Trekking propone un’escursione aperta a tutti che ripercorrerà i sentieri che per molte famiglie di ebrei rappresentarono la salvezza.
«Gli ebrei arrivavano a Viggiù per poi raggiungere la Svizzera attraverso cunicoli di bunker e trincee della Prima guerra mondiale – racconta Antea Franceschin, guida ambientale escursionistica AIGAE che coordinerà l’escursione – Gli ebrei furono salvati grazie all’operazione segreta Oscar, ad opera del Cardinale di Milano Schuster. Saremo nei luoghi della missione segreta, e lungo il cammino ascolteremo passi narrati e vedremo quanto è rimasto in ricordo di ciò che accadde».
«Si tratta di una vera “strada della memoria”, e la faremo praticamente tutta per non dimenticare. Partiremo esattamente dal paesino dove le famiglie ebree venivano condotte per poi iniziare il cammino verso la salvezza, verso la Svizzera in un labirinto di cunicoli, bunker e trincee della Linea Cadorna, costruita a difesa della frontiera italo-svizzera, che poi vennero ampiamente utilizzati anche dai profughi italiani. E proprio sul confine tra Italia e Svizzera cammineremo, in un ambiente ricco di vegetazione e storia».
La partenza è fissata per le 9 e 30 da Viggiù.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.