La Città metropolitana non dimentica le vittime della Shoah
In occasione del Giorno della Memoria tanti eventi per contribuire a mantenere vivo il ricordo di tutte le vittime della Shoah
La Città metropolitana di Milano, in occasione del Giorno della Memoria, per contribuire a mantenere vivo il ricordo di tutte le vittime della Shoah, ha collaborato alla realizzazione di diversi eventi che si svolgeranno nei prossimi giorni. Ecco i più significativi:
Nei giorni 25, 26 e 27 gennaio alcune decine di volontari, coordinati dai funzionari della Protezione civile della Città metropolitana, si alterneranno nell’attività di presidio e prevenzione presso il Memoriale della Shoah, in piazza Edmond J. Safra n.1 a Milano.
Giovedì 24 gennaio la vicesindaca Arianna Censi parteciperà, a Basiglio, all’iniziativa “Restituisco il tuo nome”, maratona di lettura in ricordo di tutte le 30.632 persone che furono deportate dal nostro Paese nei lager nazisti.
Sabato 26 gennaio la consigliera delegata Siria Trezzi interverrà alla manifestazione al monumento al deportato politico che si terrà presso il Parco Nord alle ore 14.15 in prossimità dell’ingresso posto in via Clerici 150 a Sesto San Giovanni.
Sempre sabato 26 gennaio, la vicesindaca Arianna Censi parteciperà al concerto “La musica per vivere”, in ricordo delle vittime della Shoah, dove la musicista Alessandra Sonai Romano suonerà il violino della Shoah, strumento appartenuto a Eva Maria Levi, morta nel campo di Birkenau.
Infine, il servizio audiovisivi della Città metropolitana, Medialogo, ha reso disponibile online la testimonianza della senatrice Liliana Segre E’ possibile vederla a questo link: http://www.cittametropolitana.mi.it/medialogo/news/Giorno-della-Memoria-2019/.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.