La luce l’accende Alexa
BTicino ha vinto un importante premio all’innovazione al Ces di Las Vegas. Dopo Eliot e i primi oggetti connessi, l’azienda varesina fa un salto di qualità
La voce e il riconoscimento facciale sono le nuove frontiere della tecnologia. Non è un caso che gli assistenti vocali sono gli oggetti su cui Google e Amazon stanno puntando molto. Una realtà che al Ces di Las Vegas si è colto in modo forte.
In questo contesto BTicino avanza e spiazza tutti presentando in anteprima mondiale un nuovo prodotto che si applicherà alla linea Living Now che diventerà ancora più semplice da usare rispondendo ai comandi della nostra voce.
“Siamo i primi ad inserire all’interno di un nostro prodotto di punta la tecnologia di Amazon. – Luigi Caricato del gruppo Legrand accoglie la delegazione della #techmission2019 organizzata da Confindustria Lombardia in collaborazione con il Consolato statunitense a Milano e spiega le novità di BTicino, parte del gruppo francese – Grazie ad un accordo con loro e al lavoro dei nostri tecnici di Erba, tra pochi mesi sarà disponibile sul mercato un oggetto rivoluzionario. Propri con questo abbiamo vinto il premio più prestigioso al CES di Las Vegas”.
BTicino è da sempre attenta all’innovazione. Eliot, il progetto per alcuni oggetti della casa connessi, è stato un grande successo. Termostati, videocitofani, interruttori vengono comandati da app specifiche portando a una dimensione industriale per il cittadino internet delle cose.
Ora un nuovo importante passaggio grazie alla collaborazione tra due colossi economici: Legrand e Amazon. Il nuovo prodotto arriverà sul mercato italiano tra qualche mese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.