A Palazzo Pirelli si apre la mostra “Viaggio della memoria. Binario 21”
Si inaugura oggi la mostra curata dall’associazione Figli della Shoah. Le celebrazioni organizzate dal Consiglio regionale si concludono con un concerto il 3 febbraio

Martedì 29 gennaio si inaugura a Palazzo Pirelli a Milano la mostra “Viaggio nella Memoria – Binario 21”, curata dall’associazione Figli della Shoah, che ricostruisce la storia di alcune delle 605 persone deportate il 30 gennaio 1944 verso il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Il tragico viaggio iniziato quel 30 gennaio, il primo di una serie di quindici, avvenne con un treno partito da un binario nascosto sotto la Stazione Centrale di Milano, diventato oggi il Memoriale della Shoah.
L’inaugurazione si terrà alle 13.15 alla presenza del Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi e degli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza, nel foyer antistante gli ascensori al piano terra. Fino al 15 febbraio, ultimo giorno utile per visitare la mostra, si sono già prenotate 15 scolaresche per un totale di oltre 700 ragazzi.
La settimana di celebrazioni in Consiglio regionale si concluderà domenica 3 febbraio con un concerto che si terrà al Belvedere Jannacci (31° piano) alle ore 17 (ingresso dalle ore 16.15 da via Fabio Filzi 22).
Il gruppo #Bravagente Folk Band si esibirà presentando poesie, racconti e musica della tradizione ebraica nello spettacolo “Storie di gente – La musica Klezmer”. L’ingresso è libero ma la prenotazione è obbligatoria tramite il sito www.consiglio.regione. lombardia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.