I sindacati chiedono il rinnovo del contratto della sanità privata
Mercoledì 30 gennaio, manifestazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl per chiedere il rinnovo di un contratto scaduto da 12 anni

Mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità privata, scaduto da 12 anni. Per denunciare una situazione divenuta ormai intollerabile e sollecitare Regione Lombardia a farsi parte attiva a sostegno delle richieste dei lavoratori, mercoledì 30 gennaio si terrà una grande manifestazione regionale sotto Palazzo Lombardia, a partire dalle ore 9.30.
Il contratto riguarda 50mila lavoratori e lavoratrici delle 670 strutture sanitarie private attive in Lombardia. Da inizio gennaio a oggi decine le iniziative organizzate sul territorio per sollecitare le associazioni datoriali Aris e Aiop a chiudere una trattativa che prosegue da più di un anno.
«Le retribuzioni sono ferme da troppo tempo e hanno perso molto potere d’acquisto – hanno spiegato i tre segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia, Manuela Vanoli, Mauro Ongaro, Daniele Ballabio – Il sistema dei diritti e delle tutele non è più adeguato ai cambiamenti avvenuti in questi anni. Ciò nonostante i lavoratori del settore in questi anni hanno assicurato prestazioni sanitarie fondamentali a tutti i cittadini».
I sindacati chiedono:
– alle istituzioni di fare la loro parte per garantire un buon contratto ai lavoratori della sanità privata.
– ai cittadini di solidarizzare per un buon contratto per i lavoratori della sanità privata.
– alle aziende che sollecitino le loro rappresentanze per un buon contratto per i lavoratori della sanità privata.
– a Aris e Aiop che rinnovino finalmente il contratto per le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.