Alpine Crossing, la nuova funivia che collegherà Cervinia e Zermatt
Unirà direttamente le stazioni Testa Grigia e Matterhorn glacier paradise (Piccolo Cervino) ed entrerà in servizio a partire dal 2021

Una nuova funivia collegherà Zermatt e Cervinia. Dopo la presentazione nell’estate 2018 del progetto di collegamento tramite una trifune di tra le stazioni Testa Grigia e Matterhorn glacier paradise (Piccolo Cervino), i soggetti coinvolti, Zermatt Bergbahnen AG (ZBAG) e la Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio (FP) che inizialmente vi si era opposta, hanno condotto intense discussioni.
La fase di trattativa ha permesso di raggiungere un accordo e ha portato al via libera, per il 2021, alla realizzazione dell’«Alpine Crossing» il nuovo collegamento diretto tra le Alpi che unirà Zermatt e Cervinia.
I lavori di costruzione della nuova funivia trifune tra Testa Grigia e Matterhorn glacier paradise, che collegherà Zermatt tutto l’anno con Italia e sarà il più alto collegamento transalpino, inizieranno immediatamente. La messa in servizio del cosiddetto Alpine Crossing è prevista per il 2021.
Leggi anche:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.