Carabinieri in cattedra: «Ragazzi, siamo con voi»
Un ciclo di incontri con le forze dell'ordine al Cfp per manifestare vicinanza ed empatia coi giovani

Droga, bullismo, pericolo dei social. I carabinieri della compagnia di Luino salgono in cattedra e lo fanno più da fratelli maggiori che da militari, con l’intento di dare consigli, più che di punire, o spaventare.
Infatti anche quest’anno l’Arma ha collaborato con l’Agenzia Formativa della Provincia di Varese attraverso una serie di lezioni sui temi della legalità, tenute dal Comandante della Compagnia di Luino, capitano Alessandro Volpini.
Presso il CFP di Luino si sono svolti quattro incontri di due ore ciascuno, il 5 dicembre, il 23 e 30 gennaio, ed infine il 13 febbraio, ai quali hanno partecipato tutte le classi della scuola, suddivise per annualità; nelle sue lezioni il Capitano Volpini ha toccato i principali argomenti sensibili per gli adolescenti, quali i reati connessi all’uso degli stupefacenti, quelli relativi all’utilizzo dei social network, i fenomeni di bullismo, e altri temi che sono occasionalmente emersi nel confronto con gli studenti.
Le lezioni sono state particolarmente vivaci, con una partecipazione generalmente molto attiva da parte dei ragazzi, che hanno fatto domande e richiesto approfondimenti, forniti in modo puntuale anche attraverso la documentazione didattica che è stata proposta dal docente in uniforme.

Si tratta di un’esperienza molto proficua e sicuramente da consolidare nel tempo, che arricchisce sotto un profilo maggiormente pratico le nozioni teoriche di Diritto che già fanno parte del programma curriculare degli studenti della Formazione professionale; è stata inoltre l’occasione per stabilire un rapporto colloquiale e non istituzionale con una delle Forze dell’Ordine che tutelano la sicurezza dei cittadini, al di fuori del normale esercizio delle sue funzioni.
«Far capire ai ragazzi che le Forze dell’Ordine non esercitano solo funzioni repressive o sanzionatorie, ma che possono essere al servizio dei cittadini anche in altri modi, come la formazione di cui in questo caso hanno usufruito i nostri studenti, è senz’altro un dovere, ma non sempre è una cosa scontata; per questo l’Agenzia Formativa ritiene di dover ringraziare l’Arma dei Carabinieri. Siamo certi del fatto che al ringraziamento si associano anche gli studenti del CFP di Luino» commentano, soddisfatti, gli organizzatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.