Giornata mondiale di preghiera 2019
Mercoledì 6 marzo ore 20,30 si celebra nella chiesa valdese il consueto appuntamento di preghiera organizzato dal gruppo ecumenico delle donne, dal titolo “Venite, tutto è pronto”

“Venite, tutto è pronto”, è la parabola del gran convito dal vangelo di Luca 14: 15-24, dove Gesù paragona il regno di Dio a un banchetto. Gesù racconta di un uomo che aveva invitato molti ospiti, ma tutti declinarono l’invito, con una scusa. Il padrone di casa, pieno di sdegno, decise allora di ospitare, al posto degli invitati, i poveri, gli emarginati e i disabili, affinché la festa potesse comunque aver luogo.
La locandina di questa Giornata Mondiale di preghiera 2019 è stata creata da Rezka Arnuš, artista con ridotta capacità visiva, che rappresenta il suo paese in relazione con il racconto biblico mettendo al centro, una tavola imbandita con specialità del paese; intorno, donne slovene che ballano in costume
tradizionale e persone con varie disabilità. La colletta finanzierà progetti in Slovenia rivolti alle donne, fra cui vittime della tratta di esseri umani, donne
svantaggiate e madri in difficoltà. In particolare al progetto della ONG Slovena “Centro di lotta contro il traffico di essere umani”.
L’APPUNTAMENTO
Mercoledì 6 marzo ore 20,30 si celebra nella chiesa valdese di Luino il consueto appuntamento di preghiera organizzato dal gruppo ecumenico delle donne, dal titolo “Venite, tutto è pronto”. I materiali per la liturgia, canti e tema sono stati scelti dalle donne della Slovenia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.