Al via i progetti di educazione alla sicurezza stradale nelle scuole con la Polizia Locale
Ha preso il via in tutti gli istituti comprensivi cittadini il percorso di educazione alla sicurezza stradale promosso dall’Assessorato alla Sicurezza

Ha preso il via in tutti gli istituti comprensivi cittadini il percorso di educazione alla sicurezza stradale promosso dall’Assessorato alla Sicurezza e organizzato dalla Polizia Locale.
Due i progetti in fase di realizzazione: “Noi e la Sicurezza a.s. 2018/19” per le scuole dell’Infanzia e primarie e “Sicurezza e Legalità 2019” per le scuole medie. Oltre a una serie di incontri teorici nelle scuole, i progetti prevedono incontri pratici sul territorio sia a piedi nei vari quartieri, sia a bordo di autobus, sia al parco Viabilandia di via Canton Santo; tutti gli incontri sono svolti da un team di agenti sulla base di un programma approvato dai docenti referenti.
Il progetto di educazione alla sicurezza stradale ha l’obiettivo di accompagnare i giovani ad acquisire un comportamento improntato alla sicurezza e alla correttezza sulla strada, ma non solo. Gli incontri rappresentano un’attività educativa complessa, in cui sono sottolineati i valori della legalità e del rispetto delle regole nel contesto urbano, proprio in un periodo in cui si è resa evidente la necessità di affiancare famiglie e scuole nell’educazione al rispetto del bene comune.
Pochi Comandi di Polizia Locale possono vantare una simile attenzione e sensibilità verso la tematica dell’educazione alla sicurezza stradale: lo attesta il numero dei bambini e dei ragazzi che partecipano alle attività, nell’anno scolastico 2017/2018 sono stati 7.383, quest’anno gli agenti raggiungeranno ben 48 scuole per un numero di alunni sicuramente non inferiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.