Esternalizzato il servizio di asilo nido, verrà affidato in concessione per 6 anni
La decisione arriva dopo l'ennesimo calo di iscrizioni, in parte dovuto all'istituzione delle classi primavera. L'amministrazione ha deciso di affidarlo a privati ma con le regole del pubblico

Il servizio nido d’infanzia sarà esternalizzato al fine di fornire alle famiglie un’offerta più flessibile e più articolata con nuovi servizi. La decisione è stata assunta dalla giunta comunale di Castellanza che, con una delibera, ha deciso di affidare in concessione il servizio a partire dal 1° settembre 2019.
Il servizio nido d’infanzia, riservato ai bambini dai 3 ai 36 mesi, a Castellanza è erogato nei due plessi asilo nido comunale P. Soldini in via V. Veneto e asilo nido comunale Don G. Tacchi in viale Lombardia. I posti disponibili sono complessivamente 68 ma la domanda negli ultimi anni è in costante riduzione, anche a seguito alla istituzione delle sezioni Primavera nelle scuole d’infanzia Cantoni e Pomini.
A fronte della riduzione delle domande e della riduzione del personale comunale in servizio (per pensionamenti o mobilità) l’amministrazione comunale di Castellanza ha deciso che, per mantenere attivo il servizio, migliorarlo e mantenere invariata la contribuzione a carico delle famiglie, si è resa necessaria l’esternalizzazione del servizio.
Ciò significa che il servizio nido d’infanzia non sarà più gestito direttamente dal comune ma da una società esterna che dovrà essere individuata a seguito di affidamento in concessione.
Alla nuova società verranno trasferiti i dipendenti del nido d’infanzia attualmente in servizio, garantendo continuità educativa ed assistenziale ai minori; il Comune manterrà a proprio carico le funzioni di controllo del servizio e la manutenzione straordinaria delle strutture, così come sarà il Comune stesso a fissare le tariffe da pagarsi da parte degli utenti residenti. La durata della concessione sarà di 6 anni a partire dal 1° settembre 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.