Mozziconi per terra: a Porto non ci sono più scuse
Sabato 30 marzo saranno inaugurati i colorati posacenere realizzati dai ragazzi delle scuole e si terrà la premiazione del concorso NaturArte con Max Laudadio

A Porto Ceresio non ci sono più scuse: i mozziconi a terra non si buttano, e se si smette di fumare ancora meglio.
Il messaggio arriva forte e chiaro dai ragazzini della scuola che hanno collaborato con l’Amministrazione comunale per realizzare una serie di colorati posacenere di riciclo che serviranno per tenere più pulita la zona del campo sportivo e altri angoli del borgo affacciato sul lago.
Domani, sabato 30 maggio, nell’ambito della manifestazione “Spazzatura kilometrica”, l’Amministrazione comunale di Porto Ceresio inaugurerà i nuovi posacere insieme ai ragazzi che hanno lavorato a questo progetto, e premierà gli studenti delle scuole di Arcisate, Besano e Porto Ceresio che hanno partecipato al concorso di disegno “NaturArte” sui temi dell’ecologia.
L’appuntamento è alle 9,30 alla spiaggia della Fiammetta, mentre oltre 1000 ragazzi provenienti da tutta la provincia di Varese si occuperanno di raccogliere e differenziare i rifiuti sul territorio di Cuasso al Monte e Porto Ceresio.
A premiare i vincitori insieme al sindaco Jenny Santi e agli amministratori locali ci sarà Max Laudadio, fondatore dell’associazione On che organizza Spazzatura kilometrica.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.