Un ecografo in dono all’hospice di Varese
Il macchinario, regalato dall'associazione Sulle Ali, permetterà di effettuare migliori procedure diagnostico terapeutiche a domicilio
Un ecografo in dono per evitare spostamenti difficili di malati delicati. Era da un po’ tra i progetti dell’associazione Sulle Ali che da anni sostiene il reparto “Cure palliative e Hospice “ dell’ospedale di Varese. Un macchinario che evita trasferte lunghe e difficili.
L’ecografo portatile, dotato di sonde e accessori, è stata portato questa mattina dal presidente dell’associazione Giovanni Verga e da alcuni volontari e consegnato direttamente al responsabile del reparto il dottor Gianpaolo Fortini: « Tale strumento è indispensabile per consentire l’esecuzione di attività di diagnosi e terapia sia in stretto ambito ambulatoriale sia domiciliare. Si tratta di un’attrezzatura sofisticata, estremamente utile nella diagnosi e nella cura del paziente. Sarà quindi possibile effettuare alcune procedute diagnostico-terapeutiche in completa sicurezza al domicilio del paziente. Questo aspetto diventa ancora più rilevante se si pensa che nel 2018 abbiamo curato a domicilio, h24, 362 malati per un totale di 20.448 giornate di presa in carico».
«Questo è un dono dal grande valore intrinseco, perché va oltre l’aspetto economico: – ha commentato il Dott. Lorenzo Maffioli, Direttore Sanitario dell’ASST dei sette Laghi – è il segno della generosità del territorio e dell’attenzione nei confronti dei pazienti più fragili e delle loro famiglie».
La Dott.ssa Patrizia Tomasin, Direttore del DAPSS, ha spiegato come l’ecografo donato permetterà di far crescere la professionalità degli infermieri: «Quelle che vengono definite ‘professioni sanitarie’ comprendono un universo di professionisti che sa e vuole dare di più. E noi, in Azienda, abbiamo figure preparate, pronte per fare questo salto di qualità. E questa donazione permette di dimostrarlo».
«Tutto quello che aiuta ad aumentare la qualità delle cure è linfa vitale per i professionisti – ha concluso il Dott. Carlo Capra, Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione – e ci sprona a impegnarci di più. La vicinanza al paziente che questo ecografo favorisce va considerata come parte integrante della cura”.
Il macchinario, del valore di 25.000 euro, è stato acquistato grazie al cinque per mille e a una campagna specifica avviata nel dicembre 2017.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
MIMMO su Il FAI celebra Giuseppe Panza a cento anni dalla sua nascita, nella villa di Biumo una nuova opera
Castegnatese ora Insu su Fermato dalla Polizia Locale di Gallarate con uno zaino pieno di refurtiva e passaporti non suoi
Domenico Santini su "Parcheggi selvaggi alla stazione, minacce e insulti, ora tolleranza zero", la linea dura del sindaco di Cantello
Piera Zarini su Attenzione all'autovelox di Buguggiate, sulla Sp1 il limite di velocità passa da 90 a 70 all'ora
Felice su Ferno, presi a sassate i vetri degli spogliatoi del parco comunale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.