Da fine anno, un numero unico per chiamare la guardia medica
L'attuale sperimentazione avviata nelle province di Milano, Mantova, Cremona e Lodi sarà estesa a tutta la regione. Il numero sarà 116117

Entro fine anno verrà esteso a tutta la Lombardia il numero per le cure non urgenti. Il servizio che un tempo veniva chiamato “guardia medica”, risponderà ovunque al numero telefonico 116 117.
Così è stato deciso in una riunione della Commissione Sanità e politiche sociali di regione Lombardia a cui ha preso parte il direttore di Areu Alberto Zoli.
Il numero unico è attualmente attivo, in via sperimentale, nelle province di Milano, Mantova, Cremona e Lodi, servendo un bacino di 5 milioni di lombardi.
«Il numero per le cure non urgenti servirà a dare un servizio più efficiente ai cittadini e aiuterà a diminuire il cronico intasamento del Pronto Soccorso – ha commentato il presidente della Commissione Emanuele Monti – Il numero 116117 fornisce agli utenti la possibilità di ricevere immediata assistenza medica, senza doversi recare al Pronto Soccorso per ricevere cure di bassa emergenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.