La città ideale nell’arte. Centinaia di studenti alla Boga Foundation
Gli incontri, introdotti e moderati da Marco De Crescenzo, curatore della The Boga Foundation, hanno riguardato tre ambiti differenti: Arti Figurative, Fotografia e Video

Si è conclusa la tre giorni di lezioni organizzate dall’Isiss Don Lorenzo Milani in collaborazione con la The Boga Foundation. L’iniziativa, inserita all’interno della sesta edizione del Festival della Cultura “Tradatmosphera“, riguardava un ciclo di incontri che avevano come tema comune la rappresentazione della “Città Ideale“.
Gli incontri, introdotti e moderati da Marco De Crescenzo, curatore della The Boga Foundation, hanno riguardato tre ambiti differenti: Arti Figurative, Fotografia e Video.
Nel dettaglio:
- lunedì 15 Aprile – “La città ideale tra storia e ritratto del corpo sul territorio” con relatore Gothy Lopez artista figurativa Salvadoregna
- martedì 16 Aprile – “Venezia/Milano/New York: la rappresentazione della città” con relatore il fotografo Max Farina.
- mercoledì 17 Aprile – proiezione del film “Digitalife” e incontro con Manuel Sgarella, sceneggiatore del film.
Agli incontri hanno partecipato gli alunni delle classi delle 2°, 3° e 4° del Don Milani sia della sede di Tradate sia di quella di Venegono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.