Luca Mercalli all’Insubria per parlare di allarmi ambientali

«Non c’è più tempo: come reagire agli allarmi ambientali» è il titolo dell'intervento che farà venerdì 5 aprile al Collegio Cattaneo

università insubria

Un docente illustre è in arrivo all’Università dell’Insubria: è Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana e giornalista scientifico, divenuto popolare per essere stato ospite fisso, dal 2003 al 2014 , della trasmissione di Fabio Fazio «Che tempo che fa», su Rai Tre.

Mercalli fa lezione agli studenti del corso di laurea in Scienze della Comunicazione presieduto da Giulio Facchetti, durante una mattinata aperta anche al pubblico degli interessati: venerdì 5 aprile alle 10.30 al Collegio Cattaneo, in via Dunant 7 a Varese.

L’intervento, dal titolo «Non c’è più tempo: come reagire agli allarmi ambientali», è introdotto da Federico Pasquaré Mariotto, docente di Comunicazione delle emergenze ambientali. Si parla di riscaldamento globale e cambiamento climatico, temi particolarmente attuali anche a seguito della campagna di sensibilizzazione ad opera della giovane attivista Greta Thunberg. Ma Mercalli si concentra anche sulle iniziative individuali che possono contribuire alla mitigazione di quest’emergenza globale

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Aprile 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.