In mostra le “opere” dei Giovani Pensatori
Si apre nell'aula magna di via Ravasi una mostra che, fino al 15 aprile, presenta i lavori realizzati dai bambini che aderiscono al progetto di filosofia

Un’esposizione che dimostra che la filosofia può essere insegnata già nelle scuole primarie: è quella dei «Quaderni filosofici dei Giovanissimi Pensatori» che si inaugura mercoledì 3 aprile alle 18 nell’aula magna dell’Università dell’Insubria, in via Ravasi 2 a Varese, e si può visitare fino al 15 aprile da lunedì a venerdì ore 8-20.
È proposta una selezione dei lavori dei bambini delle scuole primarie di Voltorre, Oltrona al Lago, Buguggiate, Velate e San Giovanni Bosco di Varese, realizzati nell’arco di un decennio di attività filosofica proposta nelle classi dalle docenti Renata Sanvito, Marika Colombo, Maria Luisa Tomasina, Rosa Di Capua, Maria Cristina Ceresa, Nadia De Falco, Lilliana Crugnola, Lucia Canneto, Rosalba Ferrara, Jolanda Santafata, Giuliana Parola.
Disegni, pensieri, cartelloni e manufatti danno prova della genesi del pensiero filosofico nei bambini, che hanno avviato un percorso critico sui temi più svariati: dalla struttura dei numeri alla questione dell’essere e della conoscenza, fino alle tematiche etiche.
Spiega il professor Minazzi: «Insegnare a filosofare ai bambini delle scuole primarie è certamente una sfida culturale. In questo caso, come attestano i lavori dei bambini esposti nella mostra, una sfida vinta giacché i giovanissimi pensatori dimostrano di possedere una loro specifica vocazione filosofica silente che grazie all’aiuto delle loro maestre si è improvvisamente accesa».
All’inaugurazione, aperta al pubblico, sono presenti il rettore Angelo Tagliabue,
Fabio Minazzi, ideatore del progetto dei Giovani Pensatori, Veronica Ponzellini,
responsabile e curatrice della sezione del progetto di «Filosofia con i bambini», i
bambini protagonisti dei lavori e gli studenti della 4B del Liceo Linguistico dell’Isis Stein di Gavirate, che quest’anno hanno guidato i piccoli alla scoperta del concetto di metamorfosi leggendo insieme a loro alcuni passi di Ovidio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.