Oltre 400 studenti all’open day delle lauree magistrali
L'Università dell'Insubria ha presentato i 12 corsi, di cui sette che permettono il doppio titolo. Interesse per Biologia e biotecnologia ma anche fisica, economia e lingue

Sono stati circa 430 gli studenti che hanno partecipato all’open day per le lauree magistrali nelle sedi di Varese e di Como.
Un aumento del 30% in linea con il trend di successo delle due giornate aperte di marzo, rivolte agli studenti di scuola secondaria di secondo grado, che avevano visto oltre 1000 aspiranti matricole a Varese e circa 750 a Como.
I laureandi e i laureati in cerca di informazioni per completare il loro percorso
accademico, molti dei quali provenienti da altri atenei, hanno mostrato maggiore
interesse per i corsi di laurea magistrale di area biologica e biotecnologica
(Biomedical Sciences e Biotecnologie): nell’aula magna Granero Porati a Varese
erano presenti oltre 120 studenti e laureati triennali. A Varese affollata anche la presentazione di Economia, a cui hanno partecipato alcuni studenti da Roma. A Como aule piene per Fisica e Lingue moderne, corso che ha richiamato interessati anche da Siena, La Spezia e Bergamo.
Tra gli iscritti per matematica alcuni sono arrivati dall’Usi di Lugano, con cui è stato recentemente siglato un accordo per il doppio titolo.

In generale la giornata ha fornito informazioni su tutti e 12 i corsi di laurea magistrale dell’Università dell’Insubria (di cui 7 con la possibilità di doppio titolo,
sulla base di specifici accordi con Università estere), ovvero: Economia, diritto e
finanza d’impresa, Global entrepreneurship economics and management, Informatica, Ingegneria ambientale e per la sostenibilità degli ambienti di lavoro,
Scienze e tecniche della comunicazione, Scienze ambientali, Biotecnologie molecolari e industriali, Biomedical Sciences, Lingue moderne per la comunicazione
e la cooperazione internazionale (con Traduzione giuridica ed economica e
Mediazione linguistica, culturale e giuridica), Fisica, Matematica e Chimica.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.