Più matrimoni civili che religiosi: a Varese il corso prematrimoniale “per tutti”
L'istituto la Casa, che da 50 anni organizza i principali corsi prematrimoniali della città, ha presentato l'edizione 2019 del percorso di accompagnamento al matrimonio civile denominato “SposiAmoci”

I matrimoni civili a Varese hanno quasi “doppiato” i matrimoni in chiesa: nel 2018 in città sono stati celebrati 175 matrimoni civili, e solo 95 religiosi.
E l’istituto la Casa, che da 50 anni organizza i principali corsi prematrimoniali della città, ha presentato questa mattina, 9 aprile 2019, l’edizione 2019 del percorso di accompagnamento al matrimonio civile denominato “SposiAmoci” organizzato dalla Fondazione Centro per la Famiglia Istituto “La Casa di Varese” Onlus, con la collaborazione del Comune, che ha visto l’assessore Roberto Molinari “testimonial” dell’iniziativa.
L’Istituto “La Casa di Varese” da oltre 50 anni si occupa di sostenere le persone, le coppie e le famiglie, con diverse iniziative. Tra queste anche l’accompagnamento delle coppie che intendono sposarsi con rito religioso: ma, considerato l’aumento dei matrimoni con rito civile, hanno ritenuto di estendere la la proposta di una preparazione alla vita matrimoniale anche a chi si sposa civilmente, sfruttando iniziative già collaudate.
Il percorso di gruppo partirà il 9 maggio presso L’Istituto “La Casa di Varese” sito in via Crispi 4 alle 21 ed è articolato in sei incontri a cadenza settimanale di cui l’ultimo facoltativo. «Il percorso- spiega Enrico Pellegrini, Presidente di Fondazione “La Casa di Varese” Onlus – si colloca in una ottica di prevenzione ed è volontà dell’Istituto offrire un servizio alla cittadinanza, un’esperienza non esclusivamente legata al matrimonio religioso ma ad ogni convivenza con un progetto familiare. Ringrazio il Comune di Varese, il Sindaco Galimberti e l’Assessore Molinari che hanno deciso di sposare tale iniziativa.»

CINQUE INCONTRI (PIU’ UNO) PER UN CORSO
Il corso prevede due incontri con lo psicologo (9 maggio e 23 maggio) dove saranno affrontati temi inerenti a cosa significa coniugarsi, al cambiamento dopo il matrimonio, ai diversi linguaggi dell’amore edalla comunicazione ed intimità nella coppia.
Inoltre ci sarà una serata con il medico (16 maggio), dove saranno esaminati temi inerenti gli accertamenti preconcezionali, i contraccettivi ed i metodi naturali di regolazione della fertilità e con il legale (30 maggio) dove verranno trattati temi inerenti al matrimonio e legge.
Il quinto incontro (6 giugno) sarà con una coppia di sposi e saranno trattati temi relativi alla famiglia tra pubblico e privato. Infine l’ultimo incontro (13 giugno) sarà fatto se richiesto dai partecipanti e vedrà la presenza del sacerdote e di un rappresentante del Comune di Varese con il confronto tra il rito civile e religioso.
Le iscrizioni possono essere effettuate telefonicamente al 0332-238079 dove è anche disponibile tutta la documentazione informativa che è distribuita anche presso il Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.