Torna il pranzo di Pasqua solidale con Exodus
Per il ventesimo anno una tavola per persone di età, lingue, tradizioni e religioni diverse. E come sempre si può contribuire anche come volontari

Torna anche quest’anno il tradizionale Pranzo di Pasqua per chi è solo e per chi vuole condividere un momento di solidarietà con chi si trova in difficoltà.
Lo propone, con il coinvolgimento di tante persone diverse, Exodus: come sempre l’appuntamento sarà, nel giorno di Pasqua, alle 13 al Centro Parrocchiale Paolo VI di via Bachelet 9 a Madonna in Campagna a Gallarate.
Sono ormai passati vent’anni dal primo pranzo di Natale, affiancato dopo poco da quello per la ricorrenza pasquale: da allora la tavola si è allargata ogni anno, come per un benefico contagio che ha raggiunto tante persone, offrendo loro la possibilità di trascorrere le festività in un’atmosfera di gioia e di amicizia.
Persone di età, lingue, tradizioni e religioni diverse: una grande famiglia che celebra la propria umanità, riconoscendosi innanzitutto donne e uomini uniti dalla condivisione del cibo e di una giornata di gioia.
Ai pranzi di 4exodus non serve iscriversi, basta esserci e verrà aggiunto un “posto a tavola”.
Per collaborare come volontario è invece importante segnalare la propria disponibilità chiamando lo 0331200098 oppure scrivendo a info@4exodus.it
«Ogni anno i numeri sono in crescita» spiega Roberto Sartori, responsabile cooperativa 4exodus. «A Natale si sono registrati oltre trecento presenze tra ospiti, volontari ed operatori. Questa significativa partecipazione ci fa capire quanto bisogno ci sia nella nostra città, ma fa anche emergere la disponibilità e la ricchezza del nostro territorio, visto la sempre nutrita presenza di volontari per dare una mano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.