Balli e strumenti da costruire alla Festa di Primavera
Domenica 12 maggio la comunità di Molino di Mezzo a Maddalena promuove la sua prima festa di primavera, con laboratori per bambini e il concerto dei Cann Cord e Pell

La comunità di Molino di Mezzo a Maddalena, frazione di Somma Lombardo promuove per domenica 12 maggio la sua prima “Festa di primavera”, un’intera giornata a base di giochi, musica, ballo e cibo sano pensata per bambini e famiglie.
A cominciare dalle ore 10.30 con la prima sessione del laboratorio per bambini di “Danze popolari semplici” e “Costruzione di strumenti musicali” come sax baloon, chitarre e percussioni con materiale di recupero e gestito dalla Accademia musicale Estense.
In contemporanea gli adulti potranno cimentarsi con uno stage introduttivo alle danze popolari con esperti insegnanti. Lo stage servirà ad imparare dei balli in cui esibirsi sulle note del concerto dal vivo del pomeriggio, dalle ore 15, dei “Cann Cord e Pell”, che festeggiano i loro primi 10 anni insieme e che per l’occasione hanno invitato a suonare e ballare con loro anche tutte le persone che hanno fatto parte della storia della band.
E dalle ore 17 jam session della band con il gruppo di bambini che avrà costruito gli strumenti musicali durante i laboratori riproposti sia al mattino che nel pomeriggio.
Durante tutta la giornata verranno esposte le opere scultoree e pittoriche di “Artisti In Movimento” e di alcuni artigiani.
Come sempre saranno aperti il bar, gli stand gastronomici e le postazioni con crepes, piadine e anche il Negozio di prodotti biologici della cooperativa Radici nel Fiume e il servizio di Noleggio biciclette di Anffas Ticino per pedalare sulla ciclabile lungo il fiume.
Per maggiori info consultare la pagina Facebook di Radici nel fiume.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.