I Cameristi della Scala provano alla Liuc
Domenica mattina le prove generali del concerto si sono sono tenute nell'I-fab dell'ateneo. E alla sera oltre 500 biglietti sono stati messi a disposizione di studenti, docenti e personale per poter assistere allo spettacolo serale in Teatro.
Al via la partnership tra l’Università Cattaneo e Cameristi della Scala di Milano: ieri, domenica 19 maggio, l’i – FAB dell’Università ha ospitato nel corso della mattina le prove generali dello spettacolo previsto per la sera al Teatro alla Scala. Inoltre, grazie alla partnership, oltre 500 biglietti sono stati messi a disposizione di studenti, docenti e personale per poter assistere allo spettacolo serale in Teatro.
“Si tratta – spiega il Rettore della Liuc Federico Visconti – di un’opportunità di valore per la nostra Università e per la comunità tutta, che abbiamo accolto con entusiasmo nel laboratorio i- FAB della LIUC. Sono profondamente convinto che un’università debba svolgere una missione culturale, aprendosi ad opportunità di confronto e ad esperienze di apprendimento che vadano oltre i confini del proprio orizzonte di didattica e di ricerca. La LIUC, con questa ed altre occasioni di contaminazione esterna, afferma la propria vocazione di Ateneo attento alla crescita professionale e culturale dei propri studenti. Non solo: le prove generali aperte a tutta la cittadinanza sono state un ulteriore momento di coinvolgimento culturale per il territorio».
I Cameristi della Scala hanno eseguito un concerto dedicato al flauto, con, tra l’altro, due brani in prima assoluta, uno di Michael Nyman e l’altro di Krzysztof Penderecki. Alla prova generale erano presenti il direttore Wilson Hermanto e il noto solista Massimo Mercelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.