Due docenti dell’Insubria negli USA per studiare l’emigrazione italiana dal 1492 all’800
Elisa Bianco, ricercatore di Storia moderna, e Paolo Luca Bernardini, ordinario di Storia moderna e direttore del Disuit hanno vinto un prestigioso "grant" alla Brown University

Importante riconoscimento al Disuit, il Dipartimento di Scienze umane e innovazione per il territorio dell’Università dell’Insubria.
Elisa Bianco, ricercatore di Storia moderna, e Paolo Luca Bernardini, ordinario di Storia moderna e direttore del Disuit, hanno vinto un prestigioso grant alla Brown University, ateneo statunitense della Ivy League con sede a Providence nel Rhode Island.
Nel mese di giugno si recheranno a Providence a lavorare a un progetto internazionale alla John Carter Brown Library, che ospita la principale collezione di volumi pubblicati in Europa e riguardanti le Americhe dal 1492 ai primi dell’Ottocento. Il progetto di ricerca per cui hanno vinto il Collaborative Cluster Grant riguarda la presenza italiana nelle Americhe da Colombo a Lorenzo Da Ponte, il primo grande intellettuale italiano che emigrò nei neonati Stati Uniti a inizio Ottocento.
Spiega Elisa Bianco: «La presenza italiana in America precede di molto la grande
migrazione che ebbe luogo a partire da metà dell’Ottocento, e coinvolse milioni di
individui basti pensare a dati ovvi, ma su cui non sempre si riflette: un italiano mise per primo piede sul continente americano, Cristoforo Colombo. E l’America ha preso nome da un altro italiano, Amerigo Vespucci. Tra fine Quattrocento e inizio Ottocento vi sono tantissime figure di singoli, famiglie, ma anche gruppi organizzati, soprattutto religiosi, di lingua e provenienza italiane, che si trasferirono in America, sia del Nord, sia centrale e del Sud, e a volte ci passarono tutta la vita. Insieme a studiosi di diverse nazionalità, organizzeremo un grosso convegno intitolato The Italians and the Expansion of Europe to the West, una mostra di libri, e daremo vita a diverse altre iniziative scientifiche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.