Giornata senza tabacco, studenti in strada per sensibilizzare
Sui principali edifici pubblici e scolastici sono stati affissi degli striscioni. I principali protagonisti della giornata sono stati gli studenti del liceo Crespi,

Oggi, 31 maggio, ricorre la Giornata mondiale senza tabacco indetta dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità. Per l’occasione la sezione varesina della Lega Italiana per la lotta contro i tumori e l’Amministrazione comunale hanno proposto alcune iniziative per sensibilizzare tutti i cittadini, giovani e meno giovani, a smettere di fumare e intraprendere uno stile di vita sano e responsabile.
Sui principali edifici pubblici e scolastici sono stati affissi degli striscioni con un messaggio forte e chiaro: “Dai Spegnila. Non mandiamo in fumo il pianeta”. Il fumo infatti danneggia non solo la salute, ma anche per l’ambiente.
I principali protagonisti della giornata sono stati gli studenti del liceo Crespi, accompagnati dalla loro insegnante Elena Verderio, si sono messi a disposizione per raccogliere simbolicamente i mozziconi da terra, insieme ad alcuni volontari della Lilt, tra cui il presidente Franco Mazzucchelli: armati di scopa, paletta, guanti e sacchi hanno ripulito le vie vicine al palazzo municipale.
L’assessore all’inclusione sociale Miriam Arabini ha ringraziato studenti e volontari e ha ribadito e sottolineato “l’importanza della campagna sia per quanto riguarda la prevenzione delle malattie legate al fumo, sia per quanto riguarda l’educazione al rispetto per l’ambiente, che deve essere una priorità sia in famiglia che a scuola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Bustocco-71 su Dal 30 giugno al 14 agosto chiude il ponte di Oleggio, ecco le deviazioni pianificate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.