Portalupi attacca Cariglino: “Rinunci a Forza Italia o si ritiri dalla corsa a sindaco”
Il durissimo attacco di Alternativa per Samarate che chiama in causa gli azzurri samaratesi e chiede un passo di lato (o indietro) alla candidata sindaco

«Cariglino ci dica una parola che attesti la sua lontananza da quanto sta avvenendo». Oppure si ritiri dalla corsa a sindaco.
Arriva anche a Samarate l’eco dello scandalo tangenti che ha visto finire in carcere Nino Caianiello e altri amministratori di Forza Italia, ma anche professionisti del territorio.
A sollevare esplicitamente il tema è la lista di Domenico Aiello e Luigino Portalupi, che a dieci giorni o poco più dal voto sgancia una bomba, attaccando frontalmente la candidata di Forza Italia. Anche se – va precisato subito – Samarate non entra nell’inchiesta della Dda di Milano che invece ha toccato gli amministratori di Gallarate e Cassano Magnago.
«Dobbiamo dirlo: quanto avvenuto in questi giorni (scoperto solo dopo anni dove tutto era visibile) è un danno per tutta la politica e noi non ci stiamo. Noi siamo diversi, come tanti altri (a destra e a sinistra) che dedicano il loro tempo alla politica locale o di respiro regionale/nazionale» spiega un comunicato dalla lista che sostiene la corsa a candidato sindaco di Domenico Aiello.
«Il “sistema feudale ” presente in Forza Italia è una responsabilità politica oggettiva dei dirigenti di quel partito» continuano. «E una responsabilità penale, ove i Giudici lo decidano, a carico dei singoli». Bordate su Lara Comuni («ha delegato – senza controllo – tutta la gestione del suo partito a chi oggi deve difendersi») e un attacco anche a Forza Italia samaratese, «parte attiva e protetta del feudo Caianiello», chiamando in causa Luca Macchi per il suo legame politico con Caianiello.
«Detto questo continuiamo a sperare che nessuno a Samarate sia toccato da questo drammatico evento in corso . Continuiamo a sperare anche se fortemente preoccupati» continua la lista di Aiello e Portalupi (quest’ultimo, curiosamente, ha anche militato nelle file di Forza Italia, in altra corrente rispetto a quella di Caianiello).
«Dobbiamo tutti assieme costruire un “cordone sanitario” attorno a questo Partito e ai Suoi esponenti e dobbiamo invitare le persone stimabili che vi militano (dai dati di analisi dei flussi elettorali sempre meno) ad assumersi “ la responsabilità oggettiva” di separare la propria storia da questo “sistema feudale” e dai suoi sotto sistemi locali. Forse sarebbe opportuno che la candidata sindaco di Samarate di Forza Italia decida di separare la sua immagine, nello scenario di queste elezioni, da quella di Forza Italia. Occorre un gesto , occorre una parola, occorrono poche frasi».
L’alternativa? La detta la stessa Alternativa per Samarate: «Si ritiri dalla competizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.