Torna la festa del paese, eventi per tutto il weekend
Eventi per bambini, stand gastronomico attivo e tanto altro per la tradizionale festa di paese

Torna la festa di paese di Buguggiate e gli eventi sono in programma per tutto il weekend. Si comincia sabato 4 maggio, alle 15, al Parco Don Carlo Gnocchi, area Bergora, con l’apertura della festa e il benvenuto da parte del presidente della Pro Loco Marco Martignoni. Ci saranno scivoli gonfiabili e tappeti elastici, oltre alla risalita su corda gestita dal gruppo speleologico Carnago. Alle 17 e 45 premiazione del Pultat mentre alle 18.00 aperitivo Spritz Time. Dalle 19.00 apertura stand gastronomico fornito con piatto speciale, trippa. Dalle 20 musica con Boogie Brothers, una notte in tenda dedicata a tutti coloro che vogliono vivere l’esperienza di una notte sotto le stelle modulo iscrizione sul sito www.prolocobuguggiate.it.
Il giorno dopo, domenica 5 maggio, apertura alle ore 10 alla Parrocchia di San Vittore con la Santa Messa e la pedalata per le vie del paese. Ritrovo ore 11 nel piazzale dell’oratorio, arrivo al parco Bergora. Al parco Don Carlo Gnocchi area Bergora straordinarie bancarelle di artigianato per tutto il giorno.
Dalle 12.30 “Maccheronata” per tutti offerta dal bar Giardino e stand gastronomico attivo. Dalle 14 e 30 ludobus, animazione per bambini, circo clap
laboratori per bambini, giro con cavalli e Pony, risalita su corda gestita dal gruppo Grotte CAI Carnago, scivoli gonfiabili e tappeti elastici esibizione del pugile Simone Caristo e della sua nuova scuola in via Giovanni XXIII a Buguggiate (progetto sportivo e sociale ). Alle ore 18,30 aperitivo Spritz Time. Dalle ore 19.00 stand gastronomico piatto speciale pasta e fagioli. Alle ore 20.00 scuola di ballo.
La festa continua martedi 7 maggio con la gara di bocce al centro anziani di via Trieste “Aperibocce” mentre mercoledi 8 maggio ci sarà un pellegrinaggio parrocchiale (per iscriversi rivolgersi alla segreteria parrocchiale).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.