Varese si mette in “Motus”: a giugno un grande evento legato alle due ruote
Tra venerdì 7 e domenica 9 in diversi punti della città sarà celebrata la nostra "Terra di Moto". Nell'ultimo giorno i motori romberanno all'ippodromo, accanto a una mostra di Gigi Soldano
Il progetto “Varese Terra di Moto”, varato nel giugno 2017 grazie all’iniziativa congiunta della Camera di Commercio e di una serie di aziende legate al mondo delle motociclette, ha avuto il merito di riportare al centro dell’attenzione un distretto industriale storicamente molto vivace e all’avanguardia, che ha tutt’ora un ruolo centrale nell’economia della nostra provincia. Intorno a “VaTM” sono via via fiorite nuove iniziative, ne sono state rispolverate altre e, nel complesso, è tornato a sentirsi forte l’orgoglio di tanta gente che, per passione o per lavoro, ruota attorno a un comparto formato da un centinaio di realtà (da quelle grandi e famose fino ai piccoli artigiani) alle quali se ne aggiungono altrettante di indotto.
Un mondo che, ora, si presenterà in modo ancora più chiaro alla Città Giardino grazie a una “tre giorni” di feste e manifestazioni che sta decollando proprio in queste settimane: tra venerdì 7 e domenica 9 giugno sono infatti previsti una serie di appuntamenti condensati sotto a un nome che è tutto un programma, “Motus”. Le prime indiscrezioni sulla manifestazione sono state date nel corso di una serata organizzata allo “Spitz” dal motomovimento Cafe Racer Varese (che collabora nell’organizzazione) giovedì scorso. Si comincerà con un evento (“District”) venerdì sera, nella zona della “movida varesina” con momenti culturali e ricreativi oltre che motociclistici. Sabato nel corso della giornata ci sarà la possibilità di partecipare a un giro motociclistico della provincia (“Run”) tra bellezze paesaggistiche e prelibatezze gastronomiche mentre la serata sarà dedicata alla musica.
Alla domenica, infine, “Motus” si sposterà all’ippodromo delle Bettole per una giornata che si preannuncia affascinante. Nella club house sarà organizzata una mostra di Gigi Soldano, il grande fotografo varesino che ha immortalato una infinità di gare tra Motomondiale, Dakar e mille altri eventi motociclistici. All’interno dell’ovale solitamente dedicato ai cavalli invece, sarà ricavata una zona per le moto affidata – tra gli altri – alla “DiTraverso School” di Marco Belli. Lì romberanno i motori, anche per avvicinare bambini e ragazzi alle due ruote in tutta sicurezza oltre che per mostrare la bravura dei piloti che verranno chiamati a esibirsi. Presto, di “Motus” sentiremo parlare di nuovo con il programma completo e dettagliato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.