Adele, un cervello non in fuga ma “in esplorazione”
La giovane ricercatrice luinese, laureata all'Università dell'Insubria è stata premiata dall'Institute of Chemistry dell'Irlanda

La Clec10a è una proteina presente nelle cellule del sistema immunitario e non ha più segreti per Adele Gabba: per questo la giovane studiosa luinese, laureata in Chimica all’Università dell’Insubria, ha ricevuto di recente il prestigioso premio dell’Institute of Chemistry of Ireland. La ricercatrice sta lavorando all’Università di Galaway.
Oggetto della sua ricerca sono la sintesi e la valutazione dei ligandi per la lectina del tipo C, ovvero Clec10a, una proteina presente sulla superficie delle cellule del sistema immunitario che ha un ruolo nelle infezioni virali come, per esempio, Ebola.
Per Adele, che ha lavorato anche nel laboratorio di Ulrika Westerlind in Germania e in quello di Gabrielle Birrane in Israele, la formazione all’Insubria e in generale in Italia è stata fondamentale: «Mi sono iscritta a Chimica all’Insubria nel 2009 e mi sono subito mi sono appassionata alla chimica organica. Dopo la laurea triennale, ho continuato gli studi magistrali in Chimica, terminandoli nel 2014 con una tesi che è stata poi pubblicata sull’European Journal of Organic Chemistry e ha avuto il titolo di Vip paper. Ho un ricordo molto positivo dell’Insubria. I docenti che ho incontrato mi hanno fatta innamorare della materia e l’ambiente amichevole e informale mi ha aiutata moltissimo a superare le difficoltà iniziali».
E conclude: «Credo fermamente che l’università italiana formi ottimi studenti con conoscenze molto solide. Mi descrivono spesso come un cervello in fuga, ma io mi sento un cervello in esplorazione. La scienza non ha confini, per me andare all’estero è stato un passaggio naturale per imparare a lavorare in una comunità internazionale, non una fuga forzata. La mia esperienza in università estere, anche prestigiose come Harvard, mi ha portato a capire che gli studenti italiani non si fanno lasciare indietro: sono brillanti, creativi e sanno sempre come arrangiarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.