Gli alunni della Galilei in visita al parchetto che hanno disegnato
I bambini della primaria di Avigno hanno visitato il cantiere del parchetto dove si sta creando l'area giochi che hanno ideato

Lo avevano studiato nei minimi dettagli. Poi avevano disegnato quello che, secondo loro, avrebbe dovuto essere l’arredo. Il tutto raccontato in un plastico presentato all’interno della settimana di Videoleggiamo: «Un mese fa ci siamo recati sul posto con loro e con la matita alla mano – aveva spiegato durante Vidoleggiamo la maestra Michaele Tedde – hanno incominciato a disegnare i loro desideri pensando non solo ai giochi per se stessi ma anche per gli altri. Tutto ciò é nato esclusivamente dalla loro fantasia e in seguito hanno voluto riprodurre le loro idee in un plastico in scala, ovviamente assistiti da noi insegnanti e da una “mamma ingegnere”».
Questa mattina, gli alunni delle classi terze e quarte della primaria Galilei di Avigno, accompagnati dalla maestra, hanno visitato il “loro” pacchetto. Nei giorni scorsi il Comune di Varese ha dato il via ai i lavori per arredare con giochi e panchine quest’area verde tra le vie Astico e Saffi.
Hanno incontrato l’assessore Dino De Simone che ha spiegato quali sono gli interventi in corso, opere che si concluderanno la prossima settimana, giusto in tempo per aprire l’area ai bambini durante l’estate.
«Questo parco – ha detto l’assessore all’Ambiente Dino De Simone rivolgendosi agli studenti – sarà sempre più pubblico e a misura di voi bambini e delle vostre famiglie. La nostra volontà è quella di renderlo ancora più accogliente e in questo chiediamo a voi una mano: siate sentinelle di quest’area; vivetela in prima persona, prendetevene cura e aiutateci a controllare che tutti la rispettino».
Il parchetto di Avigno si aggiunge al lungo elenco di iniziative che hanno portato giochi e strumenti di socializzazione nei quartieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.