La ‘Via dell’Amicizia’ è sempre un successo
La manifestazione lungo via Battisti a Gorla Minore, che ogni anno festeggia la cooperativa sociale ‘Gruppo Amicizia’ è stata molto partecipata

La ‘Via dell’Amicizia’ conquista, ancora una volta, i gorlesi. Complice la bella giornata di sole, la manifestazione che ogni anno festeggia la cooperativa sociale ‘Gruppo Amicizia’ si è confermata un successo di pubblico e partecipazione.
Bancarelle, animazione, stand gastronomici: diverse le possibilità di svago per i gorlesi, che hanno affollato per tutto il giorno via Battisti, fermandosi numerosi anche per pranzo e cena. Presenti anche alcune associazioni locali, come Avis, Gruppo Alpini e Protezione civile, a disposizione per fornire informazioni sulle loro attività.
La Pro loco si è messa ai fornelli e si è occupata con il consueto impegno ed entusiasmo della parte ristoro: “E’ stata una giornata bellissima, in un clima gioioso – racconta Miriam Canato – siamo ‘stracciati’, stanchi, ma abbiamo il cuore e la testa pieni di sorrisi e abbracci che ci ripagano di tutto”. Veri protagonisti della festa i ragazzi della cooperativa sociale, che hanno mostrato con quanta passione e impegno svolgono le diverse attività loro proposte dagli educatori.
Spazio allora per i dolci, prodotti dal laboratorio di cucina e per la vendita dei loro lavori di piccolo artigianato, prime fra tutte il centinaio di sedie vecchie disposte lungo la via: donate qualche tempo fa da numerose famiglie gorlesi, sono state dipinte e riadattate secondo la fantasia e la creatività degli ospiti del centro. Diversi modelli sono stati venduti, quelli rimasti saranno disponibili nel negozio dell’associazione a partire dai prossimi giorni.
E’ poi giunto il momento della musica, con l’esibizione congiunta dei suonatori del laboratorio musicale dell’associazione, insieme al Corpo musicale Carlo Ronzoni: un momento in cui le note e la voglia di regalarle ai presenti hanno unito i due gruppi di musicisti.
Si è celebrata la voglia di stare insieme, dunque, senza che barriere fisiche o mentali si frappongano, dove le differenze sono un valore aggiunto e non qualcosa che possa ostacolare l’amicizia. Ancora una volta la cooperativa sociale gorlese e i suoi ospiti speciali lo hanno ricordato a tutta la comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.