L’Italia femminile torna in campo: sfida alla Giamaica
Venerdì 14 giugno (ore 18.00) a Reims il secondo impegno del Girone per le Azzurre contro le caraibiche

(Foto Figc)
Dopo il sorprendente trionfo all’esordio dei mondiali contro l’Australia, con la vittoria per 2-1 al 95’, per l’Italia femminile arriva il secondo impegno dei gironi: la Giamaica. Si gioca venerdì 14 giugno, ore 18, e la partita sarà trasmessa sia su Sky sia su Rai2.
Avversario certamente da non sottovalutare, la Giamaica si trova alla prima storica qualificazione ai mondiali. Nella prima partita dei gironi, disputata contro il Brasile, la nazionale caraibica non ha saputo imporsi sulla Seleçao, rimediando una sconfitta per 3-0.
La storia di questa nazionale è probabilmente tra le più turbolente, a causa dello stop imposto dal 2011 al 2014, quando furono interrotte tutte le attività della squadra femminile a causa della mancanza di fondi: per questo motivo, dopo tre anni di inattività, le Reggae Girlz furono persino escluse dal ranking Fifa.
Le attività e il programma della nazionale femminile furono ripresi soltanto nel 2014 grazie al supporto e al foundraising promosso da Cedella Marley, figlia del celebre Bob Marley, che riuscì a riportare la squadra in attività fino al raggiungimento della prima storica qualificazione.
Sul fronte del campo, con 23 anni di età media la Giamaica è la nazionale più giovane del torneo, dotata di talenti freschi, spensierati e soprattutto restii a darsi per vinti una volta subita la prima sconfitta all’avvio del torneo. Le armi di questa nazionale saranno certamente la velocità, la dinamicità in campo e il pressing alto, puntando a sfruttare gli spazi per improvvisi break e incursioni nell’area avversaria rendendo molto difficile il compito difensivo della retroguardia italiana.
Un impegno particolarmente arduo aspetta anche la varesotta Valentina Bergamaschi, protagonista nella partita contro l’Australia nel ruolo di terzino e poi di esterno destro, ruoli in cui ha dato prova di saper soffrire la velocità dell’avanguardia australiana ma anche di essere in grado di reagire e proporsi positivamente in avanti, scattando ad aiutare le compagne in difesa al momento del bisogno. La sua velocità e intelligenza tattica potranno essere certamente un’arma non di poco valore nella prossima partita delle Azzurre contro la Giamaica, ma non è escluso che la CT Bertolini possa scegliere di regalarle un turno di riposo per poi riaffidarle un ruolo fondamentale nella successiva difficile partita dell’Italia contro il Brasile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.