Primo consiglio comunale tra fiori ed arte per Emanuela Quintiglio
Ieri sera il primo consiglio comunale della nuova amministrazione, caratterizzato da toni distesi e atti di gentilezza

Location inusuale ma molto affascinante quella scelta dal nuovo sindaco di Viggiù Emanuela Quintiglio per la prima seduta del consiglio comunale, che si è svolta ieri sera nella sala mostre del Museo Butti, tra le opere dello scultore Nino Cassani.
Una scelta non casuale: «Abbiamo voluto dare un messaggio – ha detto il sindaco – e sottolineare che ci sarà da parte nostra particolare attenzione al territorio e alle sue bellezze artistiche, perché siamo convinti che arte e bellezza accrescono il senso di comunità e appartenenza, contribuendo a migliorare la qualità della vita per tutti»,
Assenti due componenti del gruppo di minoranza – la candidata sindaco di “Viggiù cresce” Annalisa Plebani e il consigliere Nicolò Gri – il primo consiglio comunale guidato da Emanuela Quintiglio ha provveduto agli adempimenti di legge, poi il nuovo primo cittadino ha indossato la fascia tricolore e ha giurato sulla Costituzione.
E’ seguita la comunicazione degli incarichi agli assessori e delle deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza.
La Giunta sarà composta dal sindaco, dal vicesindaco Carmelo Chiofalo, nominato assessore all’edilizia pubblica, Polizia locale e sicurezza, politiche ambientali (tutela territorio e promozione degli interventi per il risparmio energetico) e sport, e da Maristella Daolio, assessore all’istruzione e servizi scolastici, servizi alla persona e asilo nido, politiche giovanili e per le famiglie.
Diverse le deleghe affidate ai consiglieri di maggioranza: Salvatore Iannello (sicurezza, frontalieri e vigilanza, patrimonio comunale), Mariarosa Michetti (eventi, manifestazioni e commercio), Debora Sala (Viggiú for Kids, scuola eistruzione, controllo del vicinato), Dario Sanarico (politiche per la terza età, associazioni, nuove tecnologie e rapporti con l’istituto Madonna della Croce), Antonio Banfi (bilancio e gemellaggi) e Alessia Moretti (politiche giovanili, cultura e tutela del patrimonio artistico e architettonico.
Capogruppo consiliare di “Vivo il paese” sarà Alessia Moretti, mentre per il gruppo “Viggù cambia” è stata nominata Carlotta Onofri, che ha annunciato un’opposizione seria ma collaborativa e dai toni distesi.
Il consiglio comunale si è chiuso con un gesto di gentilezza del nuovo sindaco, che ha donato una rosa bianca alle consigliere; poi tutti a festeggiare con un rinfresco offerto dal gruppo “Vivo il paese” e dal sindaco, allestito tra le splendide opere della gipsoteca del Museo Butti.
Tra il pubblico che ha assistito al debutto della nuova amministrazione anche i sindaci di Besano, Leslie Mulas, e di Saltrio, Maurizio Zanuso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.