Il primo Consiglio comunale nel portico d’onore di Palazzo Branda
Tanto pubblico e una cornice davvero bella per il primo Consiglio comunale della nuova Amministrazione guidata da Giancarlo Frigeri che si è svolto questa mattina

Tanto pubblico e una cornice davvero bella per il primo Consiglio comunale della nuova Amministrazione comunale di Castiglione Olona, che si è svolto questa mattina all’aperto, nel Portico d’onore di Palazzo Branda Castiglioni.
Espletate le formalità di legge, il sindaco Giancarlo Frigeri ha giurato sulla Costituzione e dopo l’esecuzione dell’Inno d’Italia ha letto il suo discorso di insediamento, non senza una certa emozione.
Un discorso che si è aperto con i ringraziamenti ai cittadini, all’ex sindaco Emanuele Poretti e agli amministratori uscenti, a tutta la sua squadra ma anche alle due liste concorrenti «che – ha detto – hanno condotto una campagna elettorale sana, nel segno del rispetto e della lealtà e ogni candidato ha dimostrato di avere a cuore il proprio paese, al di là del risultato». Frigeri ha poi rinnovato l’impegno ad una presenza concreta della nuova amministrazione, mettendo al centro i due slogan che hanno caratterizzato la campagna elettorale di “Insieme per Castiglione”: “La presentza che fa la differenza” e “Noi ci siamo”.
E’ stata quindi presentata la Giunta, che sarà composta da Paolo Guerra, vicesindaco e assessore all’urbanistica, territorio e ambiente, sport, tempo libero, sicurezza e commercio; Cristina Canziani, assessore alla cultura e al turismo, ai rapporti con le associazioni e con il museo della Collegiata; Caterina Valle Zaninoni, assessore all’istruzione e alle politiche sociali, e da Roberto Sacco, assessore esterno a bilancio e finanze. Il sindaco Giancarlo Frigeri ha tenuto ad interim le deleghe per opere pubbliche, edilizia privata, Polizia locale, personale, e rapporti con le partecipate.
E’ stato poi letto il documento programmatico della nuova amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.