Biologia e biotecnologia: le iscrizioni si aprono dopo l’open day
Giovedì 18 luglio, l'Università dell'Insubria apre le porte dei suoi laboratori. Dal 22 le iscrizioni a numero chiuso
Si apriranno lunedì prossimo, 22 luglio alle 9.30, le iscrizioni ai corsi di biologia e biotecnologia all’Università dell’Insubria. I posti disponibili sono 130 posti per gli aspiranti biotecnologici e 260 per i biologi. La priorità di presentazione della domanda dà diritto all’iscrizione. Il numero chiuso è necessario per garantire le molteplici attività di laboratorio e i viaggi studio.
L’ateneo varesino ha deciso di aprire i suoi laboratori in una giornata di open day per dare l’ultimo assaggio del programma formativo proposto. Giovedì 18 luglio, è possibile visitare i laboratori di via Dunant 3 a Varese direttamente con i ricercatori e i docenti (partenze gruppi accompagnati anche dalla sede dell’open day di via Monte Generoso).
Secondo le recenti stime, la bioeconomia in Italia rappresenta un valore pari al 10% dell’economia nazionale, con la Lombardia come punto di riferimento. In questo contesto Varese e Canton Ticino rappresentano un importante distretto biotecnologico e offrono valide opportunità lavorative per laureati e dottorati in ambito biologico e biotecnologico. I dati Almalaurea indicano che i laureati insubri trovano numerosi sbocchi occupazionali in aziende, centri di ricerca, laboratori pubblici e privati, ospedali, tra Italia, Svizzera ed Europa.
Le biotecnologie sono chiamate a risolvere le sfide attuali della popolazione umana nel campo della salute, dell’alimentazione e dell’ambiente attraverso la produzione di nuove biomolecole (farmaci, nutraceutici, biocarburanti, bioplastiche), e la messa a punto di processi di biorisanamento ed economia circolare. La biologia permette la conoscenza degli organismi viventi a molteplici livelli, dalla molecola alle popolazioni, e rappresenta la base per lo sviluppo di nuovi approcci per risolvere i problemi della salute e della nutrizione, dell’ambiente e della sua salvaguardia.
Si ricorda che l’accesso alle lauree magistrali in Biotecnologie molecolari e industriali (doppio titolo con l’Università di Praga) e Biomedical sciences (doppio titolo con l’Università di Bonn) è libero e che sarà possibile, per i laureati in possesso di un titolo di laurea triennale in Biotecnologie e Scienze biologiche, presentare domanda di ammissione dal 18 luglio al 31 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.