Controlli nella notte, identificazioni e denunce
Vasta attività di controllo dei Carabinieri che, con l'ausilio delle unità cinofile, hanno controllato i luoghi della movida bustocca

L’attenzione dei Carabinieri della Provincia di Varese è sempre rivolta alla sicurezza ed è proprio in questa ottica che durante la scorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Busto Arsizio con l’ausilio del nucleo cinofili Carabinieri di Casatenovo hanno svolto un servizio mirato nella città di Busto Arsizio.
Il pattugliamento era finalizzato alla prevenzione e repressione delle condotte pericolose poste in essere da chi è sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o abuso di alcool, effettuando numerosi controlli alla circolazione stradale ed ai luoghi di abnegazione dei più giovani, dai locali pubblici alle strade del centro, tra cui anche il Parco del Museo del tessile.
I Carabinieri, nell’ambito di questo servizio, hanno identificato circa 30 persone elevando contravvenzioni al codice della strada, inoltre hanno denunciato un trentenne peruviano, per violazione della legge sugli stranieri ed un uomo albanese per guida con patente falsa.
In particolare in prossimità del LatinFiexpo è stato segnalato in via amministrativa, ai sensi dell’ad 75 D.P.R. 309/1990, alla competente Prefettura per detenzione di una modica quantità di hashish un ragazzo di 20 anni, nonché rivenuti 3o grammi di hashish e una moderata quantità di cocaina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.