Dopo l’inchiesta di ‘Ndrangheta la Prefettura sospende il consigliere comunale arrestato
Nelle carte degli investigatori Enzo Misiano viene definito come il “trait d’union” tra gli ambienti della criminalità organizzata e il mondo politico istituzionale

Enzo Misiano, il consigliere comunale fernese di Fratelli d’Italia, finito in carcere giovedì scorso nell’ambito degli arresti di ‘Ndrangheta disposta dalla Dda di Milano, è sospeso formalmente dalla sua carica per disposizione della prefettura di Varese.
Misiano, che fino al giorno degli arresti nella zona di Ferno e Lonate era anche il responsabile territoriale per il partito di Fratelli d’Italia poi subito sospeso, perde ufficialmente il suo posto che, all’interno del Consiglio comunale, lo aveva portato ad occuparsi delle commissioni elettorali e territorio.
La Prefettura ha agito, come prevedono le norme, dopo la comunicazione della Direzione Distrettuale Antimafia che ha trasmesso gli atti relativi alla misura di carcerazione preventiva.
Nelle carte degli investigatori Enzo Misiano viene definito come il “trait d’union” tra gli ambienti della criminalità organizzata e il mondo politico istituzionale. Misiano è indicato nelle indagini come l’autista del boss Giuseppe Spagnolo (elemento di spicco della cosca Farao-Maricola), ovvero colui che lo portava in giro, a bordo della sua Kia Sorrento, durante i sopralluoghi nel territorio lonatese, scortati da una berlina bianca con targa tedesca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.