Massimiliano Epis eletto presidente di Cancro Primo aiuto
Accanto al direttore della Reumatologia all’Ospedale Niguarda, il vice Peluffo, segretario lombardo del Partito democratico

È Oscar Massimiliano Epis il nuovo presidente del Comitato tecnico-scientifico di Cancro Primo Aiuto. E Vinicio Peluffo è stato nominato vicepresidente dell’associazione per quel che riguarda l’area milanese.
Queste le principali novità presentate dalla Onlus brianzola in un incontro svoltosi a Villa Walter Fontana a Capriano di Briosco (MB). Sia Epis, direttore della Reumatologia all’Ospedale Niguarda di Milano, che Peluffo, segretario lombardo del Partito democratico, collaborano da anni con Cancro Primo Aiuto.
La serata è stata anche l’occasione per ringraziare chi, in diverso modo, è vicino alla Onlus o se ne fa testimonial. E’ il caso del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che, nonostante la lunga giornata a Roma per il vertice con le organizzazioni sindacali e imprenditoriali, ha voluto essere presente all’incontro: vista la sua passione (poco coltivata) per la pesca, ha ricevuto una scatola con l’attrezzatura necessaria. Al governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che di Cancro Primo Aiuto è presidente onorario, è stata donata una sacca da golf anche se, come ha ricordato lo stesso Fontana, ultimamente ha poche occasioni per scendere in green. Infine, al vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala, sono stati regalati un piccolo casco e un album con le foto che l’hanno visto partecipare recentemente al Milano Rally Show dove ha indossato una tuta con il logo di Cancro Primo Aiuto.
E’ stato poi fatto il punto sulle varie attività che attendono Cancro Primo Aiuto da qui a fine anno. In particolare ci si è soffermati sulle prossime Olimpiadi dei sordi, di cui l’associazione sarà tra gli organizzatori, in programma a dicembre in Valtellina, visti i problemi che c’erano stati in merito a una frana sopra la strada che collega Bormio a Santa Caterina Valfurva dove sono previste le gare di sci alpino, sci nordico e snoboard. «Livigno aveva dato la sua disponibilità nel caso ci fossero stati problemi – ha detto Omar Galli, team manager di Oltre CPA, l’associazione a cui fanno capo le attività sportive di Cancro Primo Aiuto – Ma l’amministrazione locale di Santa Caterina e le istituzioni regionali hanno dato le garanzie necessarie perché la manifestazione non venga spostata», come poi ha assicurato anche il sottosegretario ai Grandi Eventi di Regione Lombardia, Antonio Rossi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.